Trattamento di dipendenza da gioco d’azzardo (ludopatia)

Abbiamo una risposta a questa domanda

La gente amava giocare sin dai tempi delle Piramidi però il progresso ci impone delle nuove condizioni di esistenza. Ora il problema della dipendenza dal gioco d’azzardo è considerato una malattia e dovrebbe essere trattato. La nostra clinica cura la dipendenza dal gioco con la stessa attenzione come la tossicodipendenza e l’alcolismo, non considerando questa dipendenza come qualcosa di facile e non pericoloso.

Che cos’è?

La dipendenza dal gioco è un’attrazione patologica per i giochi causata da dipendenza psicologica ed emotiva.

 

Un giocatore è una persona che non controlla il grado di coinvolgimento nel gioco e che necessita di cure non solo psicologiche, ma anche farmacologiche.

Perché e come si diventano dipendenti dal gioco?

La dipendenza dal gioco può essere provocata dai fattori psicologici, fisiologici o sociali. Per esempio:

 

  • Disturbi e disturbi mentali, fobie.
  • Chiusura, mancanza di comunicazione.
  • Difficoltà finanziarie.
  • Natura creativa e impulsiva.

 

Puoi essere coinvolto nel gioco in un paio di settimane. Le società di gioco cercano di “agganciare” una persona dimostrando la sua esclusività e buona fortuna. Visualizzazione vivace, un sistema di bonus e ricompense stimolano la produzione di dopamina – l’ormone della felicità, e l’anticipazione della vittoria e del guadagno – l’adrenalina – una specie di droga. Il giocatore “caccia” proprio per questi ormoni in senso letterale e figurato, non rendendosi conto che sta trasformando la sua vita e quella dei suoi cari in una tragedia.

 

È importante non perdere il momento dell’inizio della dipendenza dal gioco d’azzardo – stare attento a te stesso e alle persone intorno a te che sono a rischio. In caso di dubbi e sospetti, contattare una clinica per dipendenti dal gioco d’azzardo per chiedere aiuto.

Tipi e fasi della dipendenza dal gioco

Esistono diversi tipi di giochi:

 

  • Casinò (roulette, carte, slot machine).
  • Giochi per computer (console, giochi online).
  • Giochi di rapida rotazione di fondi (scommesse, lotterie).
  • Giochi sulle borse (borse, forex).

 

Vale la pena notare che la varietà di opzioni di gioco cerca di attrarre la gente di tutte l’età (dai bambini agli anziani) e coinvolgere entrambi i sessi nella dipendenza dal gioco.

 

La dipendenza dal gioco si distingue in base alle seguenti fasi:

  • Fase 1 (livello di vittorie): il gioco è irregolare, situazionale e divertente.
  • Fase 2 (fase delle perdite): il gioco si svolge regolarmente, prevalendo sugli interessi principali della vita, il giocatore si allontana gradualmente dalla vita reale, l’eccitazione sostituisce tutte le altre emozioni per il giocatore.
  • Fase 3 (fase della disperazione): il gioco si svolge costantemente, sostituendo la realtà circostante con una virtuale, la comunicazione con la società può essere minima o giocosa (con gli stessi giocatori d’azzardo dipendenti da Internet). In questa fase della malattia, le principali funzioni della psiche vengono interrotte: il gioco è percepito come una droga e, in sua assenza, i sintomi compaiono sotto forma di “astinenza”, psicosi, attacchi di panico e depressione.
  • Fase 4 (la fase della disperazione totale) – degrado psicologico, fisiologico e psicologico della personalità, che a volte porta al suicidio, in questo contesto può verificarsi dipendenza da alcol o droghe.

 

Puoi iniziare il trattamento in qualsiasi fase, ma è importante notare che il trattamento precoce accelera il processo di guarigione.

Come riconoscere?

I sintomi della dipendenza dal gioco nelle prime fasi sono praticamente invisibili e il compito della gente attorno è quello di non perdere il momento giusto. Dopotutto, quando una persona si rompe la mano, non si mette un gesso da se stesso, va dal dottore. Quindi anche qui – una psiche dannegiata – è la specializzazione del nostro centro.

 

Sintomi di dipendenza dal gioco:

 

  • La presenza continua e regolare nell’area di gioco.
  • Perdita di contatto con gli altri (soprattutto con coloro che esprimono il problema della dipendenza dal gioco).
  • Perdita di sensibilità rispetto alla realtà del mondo circostante.
  • Cambiamenti fisiologici.
  • La tendenza a correre rischi inutili nel gioco d’azzardo.
  • Instabilità emotiva / psico-emotiva.
  • Le crescenti esigenze finanziarie vengono risolte, a volte, in modo criminale.

Conseguenze della dipendenza dal gioco

Con la dipendenza dal gioco, la psiche soffre prima di tutto: distacco, depressione, psicosi, ansia, ipereccitabilità, aggressività incontrollata, attacchi di panico, ecc.

 

Di conseguenza, una persona inizia a sperimentare cambiamenti fisiologici nel corpo: arrossamento e secchezza delle mucose degli occhi, malattie gastrointestinali, disturbi del sistema ormonale e cardiovascolare, esaurimento generale, malattie del sistema muscolo-scheletrico, disturbi della memoria, disturbi del sonno, ecc.

La perdita degli obiettivi e degli scopi della vita è un’altra conseguenza della dipendenza dal gioco. L’intera vita di una persona è limitata da un gioco e non c’è posto per la famiglia, gli amici, il lavoro / studio.

Cosa fare? La dipendenza dal gioco può essere curata?

È possibile e necessario. Vieni nella nostra clinica MedicoMente.

 

La dipendenza dal gioco non è una condanna ed i nostri specialisti faranno di tutto possibile per riportare una persona a una vita normale.

 

La terapia si basa su un approccio individuale a ciascun paziente e si svolge in diversi fasi:

 

  • La motivazione è la base nel trattamento efficace della dipendenza. I nostri psicoterapeuti risolvono con successo il problema “Dalle discussioni alla necessità di una cura”. Se necessario, può essere fornita consulenza psicologica ai famigliari del paziente.
  • Terapia farmacologica: purificazione del corpo e ripristino dei sistemi e degli organi per ulteriori trattamenti.
  • La psicoterapia (comprese le tecniche ipnotiche) accompagna il paziente durante tutto il trattamento e continua nella fase ambulatoriale.
  • Terapia con ibogaina – trattamento della dipendenza mentale dal gioco a livello del subconscio.

 

Questi fattori richiedono la preparazione di un piano terapeutico complesso: età, salute generale, ambiente sociale, psicotipo, esperienza e grado di dipendenza dal gioco.

Perché noi?

Gli specialisti del nostro centro forniscono ai pazienti un trattamento indoloroso e sicuro dalla dipendenza dal gioco: dal riconoscimento del problema al completo recupero mentale e fisico del corpo.

 

La terapia viene eseguita utilizzando le nostre tecniche originali autorizzate, protocolli internazionali e un approccio individuale.

 

La nostra clinica offre le condizioni più confortevoli (livello hotel 4 + *):

 

  • l camere spaziose di livello alberghiero con 1-3 letti.
  • l Cibo da ristorante, prendendo in considerazione dei desideri del paziente e, se necessario, dietetico (come prescritto dal medico).
  • l Sicurezza e sorveglianza 24 ore su 24.
  • l Palestra, fisioterapia.
  • l Massaggi, servizi di estetista e trattamenti antietà.
  • l Spazio per il relax e la comunicazione, TV.
  • l Ripristino del corpo utilizzando apparecchiature hardware di livello professionale (plasmaferesi, irradiazione del sangue con laser e ultravioletti, drenaggio linfatico).

Informazioni importanti!

La nostra clinica MedicoMente non utilizza la terapia obbligatoria. Il trattamento dei dipendenti dal gioco d’azzardo viene effettuato in ospedale e solo con il consenso volontario dello stesso paziente.

 

Il costo dei servizi viene calcolato individualmente per ogni paziente in base al listino prezzi della clinica, al programma di trattamento e alle condizioni al momento del ricovero.

 

Vale la pena notare i privilegi del nostro centro:

 

  • Controllo 24 ore su 24 degli specialisti.
  • Riservatezza, sicurezza.
  • Diagnostica e trattamento delle malattie concomitanti.
  • Un ampio staff di medici (con oltre 10 anni di esperienza e stage internazionale).
  • Attrezzature moderne secondo i criteri del Ministero della Salute dell’Ucraina.
  • Posizione (30-40 minuti di auto dal centro di Kiev).
  • Trasferimento dalla stazione ferroviaria e dagli aeroporti di Kiev.

 

Insieme a te siamo concentrati sul risultato: il ricupero della salute, della personalità e dell’interesse per la vita!

 

Consulta il programma di terapia per una consulenza gratuita per telefono +38 095-550-85-25!

 

Nessuno è perfetto, ma tutti sono degni di felicità!

 

Non sei solo, siamo pronti ad aiutarti a provare la gioia della vita reale, la vita qui e ora, contattaci!

Recensioni dei pazienti sul trattamento della dipendenza

Altri trattamenti

Cura medicamentosa della tossicodipendenza nella clinica MedicoMente

Il problema della tossicodipendenza diventa ogni anno sempre più urgente nel mondo intero. Il numero dei tossicodipendenti è in costante aumento, così come la scelta delle droghe. La tossicodipendenza è un pericoloso problema medico e sociale e potrebbe portare alle conseguenze più terribili. La malattia può manifestarsi in molti passaggi…

Leggi di più
Terapia con la ketamina nella clinica MedicoMente

Relativamente di recente, per combattere la depressione, i medici hanno usato con successo il farmaco Ketamine, un anestetico con il pronunciato effetto analgesico, che ha dato i risultati positivi nella cura dei condizioni mentalmente instabili.

Leggi di più
Guarigione dall’alcolismo con l’inserimento dell’impianto dall’alcolismo

L’inserimento dall’alcolismo è l’uso di varie procedure e tecniche che hanno un effetto sul sistema nervoso centrale di una persona, sotto l’influenza delle quali il paziente percepisce qualsiasi tipo d’alcol come un veleno, in risposta, sviluppa un atteggiamento per uno stile di vita sobrio.

Leggi di più
Approccio complesso è il metodo più efficace per la cura dei disturbi del sonno

Il disturbo del sonno è un termine generico che include i problemi ad addormentarsi, sonno interrotto e alzarsi presto. L’insonnia è percepita come una malattia quando i sintomi causano un notevole disagio alle condizioni generali di una persona, poiché per alcune persone anche tre ore di sonno possono essere la…

Leggi di più